RIC V Aurelian 386

Antoniniano coniato ad Antiochia di Siria tra il 270 e il 275 d.c.

Il mio esemplare pesa 3.4g ed è il seguente:

Il testo al di sotto del fronte è un contrassegno di conio, che indica che la moneta è stata coniata nella settima officina della città.

Il fronte legge “IMP C AVRELIANVS AVG” mentre il verso legge “RESTITVT ORBIS”.

Restitutor Orbis era un titolo che fu donato all’imperatore Aureliano in seguito alla sconfitta del secessore delle Gallie, Tetrico, e dell’imperatrice dell’oriente, Palmira, per aver riunito l’impero.

La sconfitta di Tetrico fu nel 274, che sia quindi la moneta postuma a questo momento?


Fonte utile: https://antoniolombardi00.altervista.org/aureliano-il-restitutor-orbis-.html